Valutazione Abilità Scolastiche

Valutazione degli apprendimenti con test e prove sulle capacità di base di lettura, scrittura, calcolo e comprensione, per valutare le difficoltà scolastiche o la presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Valutazione degli aspetti cognitivi e metacognitivi che possono influire sull’apprendimento scolastico:
- Memoria
- Attenzione
- Pianificazione ed organizzazione
- Strategie di studio
- Capacità di autoregolazione
Valutazione delle componenti emotive, affettive e motivazionali che possono influire sugli apprendimenti, sui processi di adattamento alla vita scolastica ed extrascolastica e sulle modalità comportamentali. Valutazione e diagnosi di Disturbi Dell’Attenzione e dell’Iperattività (DDAI).
Diagnosi: stesura di una relazione diagnostica sul profilo di funzionamento psicologico finalizzata all'individuazione di un percorso di trattamento delle difficoltà di apprendimento e potenziamento delle abilità scolastiche.
Avvio di un intervento psicologico e/o socio-educativo sulle problematiche di tipo scolastico, comportamentale o relazionale riconducibili a difficoltà di natura emotiva, affettiva e motivazionale.
Stesura di un PDP in ambito scolastico in ottemperanza alla normativa sui BES (Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 e DGR 17 marzo 2014, n. 20-7246)